Come aumentare la visibilità della tua attività con Google Ads e SEO: semplici consigli per principianti

Nessun commento

Nell'era digitale odierna, avere una presenza online è essenziale per qualsiasi azienda. Ma con milioni di siti web che competono per attirare l'attenzione, come puoi garantire che la tua attività si distingua? Utilizzare Google Ads e la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) può fare una differenza significativa, aiutandoti a raggiungere nuovi clienti e a far crescere la tua attività in modo efficace. Questa guida ti illustrerà le basi di entrambi e ti fornirà strategie adatte ai principianti per sfruttare al meglio Google Ads e la SEO.

1. Comprendere SEO e Google Ads: come funzionano insieme

SEO è un insieme di pratiche progettate per ottimizzare il tuo sito web, rendendolo più attraente per i motori di ricerca come Google. Migliorando fattori come l'utilizzo delle parole chiave, la struttura del sito web e la qualità dei contenuti, la SEO può aiutare il tuo sito a comparire più in alto nei risultati di ricerca organici (non a pagamento). La SEO richiede pazienza, poiché ci vuole tempo per vedere i risultati, ma i benefici sono a lungo termine.

Annunci Google, d'altra parte, sono annunci a pagamento visualizzati sulle pagine dei risultati di ricerca (SERP) di Google e su tutta la rete pubblicitaria di Google. Con Google Ads, puoi indirizzare parole chiave o segmenti di pubblico specifici, il che significa che i tuoi annunci vengono visualizzati solo quando gli utenti cercano termini correlati alla tua attività. Questo consente una visibilità più immediata rispetto alla SEO, sebbene richieda investimenti costanti per il suo mantenimento.

Insieme, SEO e Google Ads creano una strategia efficace: la SEO rafforza la presenza organica del tuo sito, mentre Google Ads offre visibilità immediata. Bilanciare questi due approcci può aiutarti ad attrarre un flusso costante di visitatori e clienti sul tuo sito.

2. Come iniziare con Google Ads: una guida passo passo per principianti

Google Ads può sembrare complesso, ma iniziare non deve essere un'impresa titanica. Ecco un approccio semplice per impostare la tua prima campagna:

Fase 1: Definisci i tuoi obiettivi

Prima di creare una campagna, decidi cosa vuoi ottenere. Vuoi aumentare il traffico sul tuo sito web, generare lead o incrementare le vendite? Obiettivi chiari guideranno la tua strategia pubblicitaria e ti aiuteranno a misurare efficacemente il successo.

Passaggio 2: scegli il tipo di campagna giusto

Google Ads offre diversi tipi di campagne, tra cui Ricerca, Display, Shopping e Video. Per i principianti, iniziare con un Campagna di ricerca è spesso la scelta migliore, poiché si rivolge agli utenti che cercano attivamente prodotti o servizi simili ai tuoi.

Fase 3: Imposta il budget e la strategia di offerta

Stabilisci un budget giornaliero o mensile in base a quanto puoi permetterti e a quanto sei disposto a investire. Quindi scegli una strategia di offerta, come il Costo per Clic (CPC), per controllare quanto paghi quando gli utenti cliccano sul tuo annuncio. Se stai appena iniziando, opzioni di offerta automatica, come Massimizza i clic, può aiutare a gestire i costi.

Fase 4: condurre una ricerca di parole chiave

Utilizza strumenti come quelli di Google Pianificatore di parole chiave Per trovare parole chiave pertinenti per la tua attività. Concentrati su parole chiave specifiche per i tuoi servizi, poiché probabilmente attireranno clienti con un elevato intento di acquisto. Valuta l'utilizzo di un mix di parole chiave ad alta e bassa concorrenza per un equilibrio.

Passaggio 5: crea annunci accattivanti

Scrivi annunci coinvolgenti, concisi e direttamente pertinenti alle parole chiave che hai scelto. Includi un chiaro invito all'azione (ad esempio, "Acquista ora" o "Richiedi un preventivo gratuito") per incoraggiare gli utenti a cliccare. Google consente fino a tre titoli e due descrizioni per annuncio, quindi usa questo spazio con saggezza.

Fase 6: Avvia e monitora la tua campagna

Una volta pubblicati i tuoi annunci, monitora le prestazioni utilizzando metriche di Google Ads come CTR (percentuale di clic), conversioni e CPC. Adatta le parole chiave, il budget o il contenuto degli annunci in base a ciò che funziona meglio per il tuo pubblico di destinazione.

3. Costruire le basi SEO: elementi chiave per principianti

Sebbene Google Ads possa contribuire a ottenere risultati immediati, la SEO è fondamentale per la visibilità a lungo termine. Ecco i principi fondamentali per una solida base SEO:

Fase 1: concentrarsi sull'ottimizzazione delle parole chiave

Proprio come con Google Ads, le parole chiave sono la spina dorsale della SEO. Identifica le parole chiave pertinenti utilizzate dal tuo pubblico di riferimento e incorporale in modo naturale nelle pagine del tuo sito web, nelle descrizioni dei prodotti, nei post del blog e nei metadati (come titoli e descrizioni).

Passaggio 2: migliorare la SEO on-page

La SEO on-page si riferisce all'ottimizzazione dei contenuti e della struttura delle pagine web. Assicurati che ogni pagina abbia:

  • Un tag di titolo univoco che include parole chiave primarie.
  • Una meta descrizione che sia conciso e invitante.
  • Intestazioni (H1, H2, ecc.) con parole chiave per aiutare i motori di ricerca a comprendere la struttura della pagina.
  • Testo alternativo dell'immagine con parole chiave, aiutando sia gli utenti ipovedenti che i motori di ricerca.

Passaggio 3: creare contenuti di qualità

Google dà priorità ai contenuti di alta qualità, quindi crea articoli o post di blog informativi e pertinenti che rispondano alle esigenze o alle domande dei tuoi clienti. Aggiornare regolarmente il tuo sito web con nuovi contenuti contribuisce a mantenerlo attivo e attraente per i motori di ricerca.

Fase 4: Lavorare sul Link Building

I backlink (link da altri siti al tuo) sono essenziali per la SEO, poiché indicano a Google che il tuo sito è affidabile. Inizia contattando blog, directory e siti web locali o specifici del settore per generare backlink. Valuta la possibilità di pubblicare come guest post su altri siti o di collaborare con aziende che hanno un pubblico simile al tuo.

Passaggio 5: Ottimizzazione per dispositivi mobili e velocità

Con un numero sempre maggiore di utenti che navigano su dispositivi mobili, Google ora dà priorità ai siti ottimizzati per i dispositivi mobili nelle sue classifiche. Utilizza Google Test per dispositivi mobili Strumento per controllare il tuo sito. Inoltre, un sito che si carica velocemente è fondamentale per l'esperienza utente, quindi punta a tempi di caricamento inferiori ai tre secondi comprimendo le immagini, riducendo al minimo i reindirizzamenti e utilizzando un hosting più veloce.

4. Sfruttare Google Ads e SEO insieme: consigli professionali

Integrare SEO e Google Ads può aiutarti a massimizzare i risultati e ad aumentare la visibilità. Ecco come:

Suggerimento 1: usa i dati di Google Ads per migliorare la SEO

I dati di Google Ads possono fornire informazioni preziose sulle parole chiave più performanti, sui dati demografici degli utenti e sui tassi di conversione. Utilizza questi dati per perfezionare la tua strategia SEO concentrandoti sulle parole chiave più performanti e ottimizzando il tuo sito per quei segmenti di utenti.

Suggerimento 2: rafforza le parole chiave organiche con Google Ads

Se alcune parole chiave sono cruciali per la tua attività ma sono altamente competitive, valuta la possibilità di utilizzare Google Ads per fare offerte su di esse mentre lavori sul posizionamento organico. Questo duplice approccio contribuisce a garantire visibilità man mano che la tua SEO organica migliora nel tempo.

Suggerimento 3: ritargettizza i visitatori del sito web con Google Ads

Google Ads ti consente di effettuare il retargeting degli utenti che hanno visitato il tuo sito web ma non hanno intrapreso alcuna azione. Impostando un Campagna di remarketing può aiutare a riportare questi visitatori sul tuo sito, rafforzando la presenza del tuo marchio e convertendo potenzialmente i lead persi.

5. Monitoraggio e misurazione del successo

Sia Google Ads che SEO forniscono strumenti per monitorare i tuoi progressi. Google Analytics è un must, che offre approfondimenti sul comportamento dei visitatori, sulle fonti di traffico e altro ancora. Per la SEO, strumenti come Console di ricerca di Google Ti consentono di monitorare i posizionamenti organici, le prestazioni delle parole chiave e i tassi di clic. Esamina e analizza regolarmente queste metriche per adattare le tue strategie e migliorare i risultati.

6. Rimanere aggiornati e adattarsi ai cambiamenti

Sia Google Ads che SEO sono settori dinamici in continua evoluzione. Tieniti aggiornato con i blog del settore, partecipa ai webinar ed esplora gli aggiornamenti dalle risorse di Google. Rimanere informati ti consente di adattare le tue strategie e mantenere un vantaggio competitivo.


Per le aziende che desiderano migliorare la propria presenza online ma non hanno il tempo o le competenze per gestire autonomamente la SEO, acquisto di servizi SEO può essere una soluzione efficace. Collaborare con un'agenzia SEO professionale può offrire accesso a competenze specialistiche, dalla ricerca approfondita delle parole chiave all'ottimizzazione avanzata dei contenuti e alle strategie SEO tecniche. Questi servizi spesso includono il monitoraggio e l'adeguamento delle campagne in base ai dati sulle prestazioni, garantendo che il tuo sito web rimanga competitivo nei risultati di ricerca.

L'utilizzo combinato di Google Ads e SEO offre un approccio completo per migliorare la presenza online della tua attività. Definendo obiettivi chiari, ricercando parole chiave, creando contenuti di qualità e perfezionando costantemente la tua strategia, puoi costruire solide basi per un successo immediato e duraturo. Sebbene richieda un impegno costante, i vantaggi di una migliore visibilità, un aumento del traffico e la creazione di nuovi clienti giustificano l'investimento.

Chi siamo e questo blog

Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.

Richiedi un preventivo gratuito

Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Altro dal nostro blog

Vedi tutti i post

Lascia un commento