Decifrare il codice SEO spagnolo: tattiche riservate per una crescita online esplosiva
- 27 ottobre 2025
- SEO locale
Il mercato online spagnolo è in rapida crescita. Nel 2000 solo circa 5,5 milioni di persone in Spagna erano online, ma nel 2010 hanno superato i 30 milioni e si stanno avvicinando ai 40 milioni. Oggi quasi ogni spagnolo possiede uno smartphone, con studi che mostrano che circa il 90% della popolazione ne utilizza uno. Questo elevato utilizzo dei dispositivi mobili significa che gli utenti internet spagnoli navigano e fanno acquisti spesso tramite telefono. Tuttavia, nonostante la numerosa popolazione spagnola, la penetrazione dell'e-commerce è storicamente rimasta indietro: solo circa il 5% degli utenti internet spagnoli acquista online, rispetto al 19% del Regno Unito. La conclusione per gli imprenditori è chiara: il pubblico digitale spagnolo è ampio e in crescita, ma ancora in fase di maturazione rispetto all'Europa settentrionale. Questo rende SEO in Spagna un'opportunità fondamentale: le aziende che ottimizzano ora possono raggiungere un numero crescente di clienti digitali.

È importante sottolineare che Google domina quasi completamente la ricerca in Spagna. Alla fine del 2025, Google deteneva circa 94% di tutte le ricerche in Spagna. (A titolo di confronto, la quota di Google in Francia è di circa 88% e in tutta Europa è di circa 90%). In pratica, questo significa che le aziende spagnole dovrebbero concentrarsi sul posizionamento su Google per prime. Altri motori di ricerca come Bing (circa 3-5%) o i portali di ricerca locali spagnoli sono molto piccoli al confronto.
Principali tendenze e sfide SEO in Spagna
La SEO spagnola presenta alcune caratteristiche distintive. Con un utilizzo così elevato dei dispositivi mobili, un approccio SEO "mobile-first" è obbligatorio. Ciò significa che i siti web devono essere responsive, veloci da caricare e progettati per schermi di piccole dimensioni, in linea con l'indicizzazione "mobile-first" di Google. Infatti, Google ora indicizza principalmente la versione mobile dei siti, quindi un sito che funziona bene sui telefoni avrà un posizionamento migliore.
Strumenti come Core Web Vitals (velocità della pagina, metriche di interattività) sono diventati importanti fattori di ranking a livello globale, quindi investire nelle prestazioni tecniche è vantaggioso anche per la SEO spagnola.
Il ruolo della ricerca sociale e locale
Anche i social media e i contenuti visivi svolgono un ruolo importante in Spagna. Il mercato è molto attivo su piattaforme come Facebook (utilizzato da circa il 901% degli spagnoli) e Instagram o TikTok. Molti consumatori spagnoli scoprono i brand attraverso i canali social. Integrare contenuti social (blog, video, immagini) nella tua strategia SEO può contribuire ad aumentare la visibilità.
In particolare, l'ambiente SEO della Spagna è "altamente sociale e fortemente influenzato dai contenuti visivi". L'utilizzo di video (ad esempio YouTube, che è anche il motore di ricerca di Google) e immagini può aumentare il coinvolgimento e i link, il che favorisce la SEO.
Un'altra tendenza importante è l'ottimizzazione locale. I consumatori spagnoli spesso effettuano ricerche con un intento locale (ad esempio "cafetería cerca de mí" o "electrodomésticos Barcelona"). Richiedere una scheda su Google Business Profile (ex Google My Business) è ormai essenziale. Un profilo ottimizzato con dettagli aggiornati aiuta le aziende a comparire su mappe e local pack.
È fondamentale anche incoraggiare le recensioni dei clienti, poiché le recensioni attraggono clic e segnalano fiducia a Google.
Diversità linguistica e contenuti localizzati
La Spagna è un paese multilingue e la SEO deve rifletterlo. Sebbene lo spagnolo castigliano sia parlato in tutto il paese, ampie regioni utilizzano altre lingue native: il catalano in Catalogna/Valencia/Isole Baleari, il basco nei Paesi Baschi e il galiziano in Galizia. Questa diversità linguistica significa che un singolo sito web in lingua spagnola non è sufficiente.
Ad esempio, un sito web che punta a Barcellona potrebbe ottenere risultati molto migliori se offre contenuti anche in catalano. Gli strumenti SEO multilingue consigliano di fornire versioni del sito in catalano, basco e galiziano se si servono queste regioni. L'ottimizzazione nella lingua locale crea fiducia e cattura il traffico di ricerca che le pagine monolingue in spagnolo perdono.
Importanza della localizzazione delle parole chiave
Anche lo spagnolo parlato in Spagna (castigliano europeo) presenta differenze lessicali rispetto allo spagnolo latinoamericano. Una SEO efficace richiede la ricerca di parole chiave locali e la transcreazione, non una semplice traduzione. Un errore comune è quello di prendere parole chiave inglesi e tradurle meccanicamente.
Dovresti invece localizzare le parole chiave in modo che mantengano il giusto "feeling". Ad esempio, gli spagnoli dicono "ordenador" per computer anziché "computadora" in America Latina. Alcune parole gergali spagnole hanno anche significati involontari in altre regioni. Le aziende dovrebbero collaborare con i madrelingua per mappare le varianti regionali delle parole chiave utilizzando strumenti di ricerca locali.
Considerazioni tecniche sulla localizzazione
Utilizza i tag di lingua per aiutare Google a comprendere la geografia e la lingua di ogni pagina. Ad esempio, i tag hreflang indicano ai motori di ricerca quale versione di una pagina è in spagnolo o in catalano. Le guide SEO sottolineano che "la corretta implementazione dei tag hreflang è fondamentale" quando si ha a che fare con più lingue.
Senza questi tag, Google potrebbe non sapere quale versione linguistica mostrare a un determinato utente. In breve, pensate alla SEO in Spagna come a una SEO multiculturale e multilingue.
Contenuti localizzati di alta qualità, scritti specificamente per ogni regione, possono migliorare il posizionamento e la presenza online. Rispettando le lingue regionali spagnole, le aziende possono raggiungere più clienti e ottenere un vantaggio competitivo nella SEO locale.
Migliori pratiche tecniche e ottimizzazione mobile
Una solida SEO tecnica è essenziale. Un recente sondaggio ha rilevato che oltre il 70% delle ricerche locali in Spagna viene effettuato da dispositivi mobili. Ciò significa che un sito web lento, disponibile solo per desktop, avrà prestazioni inferiori. Assicurati che il tuo sito sia responsive, con pulsanti grandi e touch-friendly e che si carichi rapidamente sulle reti mobili.
Strumenti come PageSpeed Insights di Google possono evidenziare i problemi di velocità sui dispositivi mobili e aiutare a stabilire le priorità per i miglioramenti.
Strategia di dominio e markup dello schema
I siti spagnoli dovrebbero prendere in considerazione l'utilizzo di un dominio specifico per il Paese (ad esempio ".es") o di una configurazione geolocalizzata. Molti esperti SEO consigliano un dominio .es se il vostro mercato principale è la Spagna, poiché fornisce a Google un chiaro segnale di localizzazione.
Se la tua attività è rivolta anche alla Francia o ad altri Paesi, gestire siti separati (ad esempio es.example.com e fr.example.com) può evitare confusione e favorire un geotargeting accurato.
Anche il markup Schema e i dati strutturati sono preziosi. L'applicazione di Schema (LocalBusiness, FAQ, Prodotto, ecc.) aiuta Google a comprendere i tuoi contenuti e a visualizzare risultati avanzati. Per la SEO locale, contrassegna il tuo indirizzo e gli orari di apertura nel formato locale e, ove possibile, utilizza Schema in spagnolo.
Collegamenti e autorità locali
Un altro fattore importante è ottenere link di qualità da siti e directory in lingua spagnola. Collaborare con media locali, directory (come Páginas Amarillas o Yelp Spagna) e influencer può aumentare l'autorevolezza.
I link provenienti da fonti spagnole affidabili aiutano Google a considerare il tuo sito affidabile nel contesto locale. Combinati con prestazioni su dispositivi mobili, schema e codice pulito, questi elementi migliorano significativamente il posizionamento.
Confronto tra Spagna, Francia e l'Europa allargata
La Spagna non è l'unica ad avere esigenze SEO diverse. In tutta Europa non esiste una formula unica: ogni paese ha caratteristiche uniche. Tuttavia, alcuni confronti generali sono utili.
In Francia, ad esempio, la SEO richiede anche una rigorosa personalizzazione locale. I consumatori francesi sono noti per la forte fedeltà al marchio e per la preferenza per le aziende nazionali. Gli esperti SEO descrivono la SEO francese come "incentrata sul marchio e focalizzata sul territorio": immagini di alta qualità, una narrazione del marchio avvincente e menzioni sui media francesi possono migliorare il posizionamento.
Una pagina in francese deve essere impeccabile: una traduzione scadente si noterà immediatamente. Le aziende spagnole che vogliono entrare in Francia dovrebbero investire in un sito web ben scritto in francese e valutare la possibilità di collaborare con agenzie di pubbliche relazioni o partnership locali, proprio come le aziende spagnole si rivolgono al pubblico ispanofono.
Modelli SEO europei e tendenze emergenti
Più in generale, SEO in Europa è un mosaico di mercati. La Germania apprezza la precisione tecnica e la formalità. Il mercato italiano è incentrato sulle relazioni e sull'e-commerce. Il Regno Unito è estremamente competitivo nei contenuti in inglese.
Il punto chiave è che "l'Europa non è un mercato unico", ma "un mosaico complesso e frammentato". Un SEO di successo significa localizzare contenuti, parole chiave e strategie per ogni Paese.
Per le aziende spagnole che si espandono all'estero, è fondamentale non dare per scontato che i contenuti in spagnolo saranno posizionati altrove. È importante utilizzare un linguaggio e riferimenti culturali appropriati e rispettare normative come il GDPR, obbligatorio in Spagna.
Intelligenza artificiale, ricerca vocale e zero-click in Europa
L'Europa sta seguendo le tendenze di ricerca globali. Google domina ancora, ma i motori di ricerca incentrati sulla privacy come DuckDuckGo ed Ecosia hanno un seguito limitato. La ricerca vocale e quella basata sull'intelligenza artificiale sono in rapida crescita.
Gli studi dimostrano che circa il 601% delle ricerche europee si conclude senza un clic organico, poiché gli utenti ottengono le risposte direttamente dai riepiloghi basati sull'intelligenza artificiale di Google o dagli snippet in primo piano. Per adattarsi, le aziende dovrebbero ottimizzare i contenuti per ottenere risposte concise e basate su domande.
Anche gli assistenti vocali (Google Assistant, Alexa, Siri) influiscono sulla SEO. Per le attività commerciali spagnole locali, è utile includere query in linguaggio naturale come "¿Dónde está la tienda más cercana de zapatos?" direttamente nei contenuti o nelle pagine delle FAQ.
Infine, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Search Generative Experience (SGE) di Google evidenziano la necessità di contenuti autorevoli, strutturati e utili che ottengano visibilità nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.
Migliori pratiche e conclusioni
Per avere successo con la SEO in Spagna, le aziende dovrebbero:
- Investi in contenuti nativi. Assumi scrittori professionisti in spagnolo e nelle lingue regionali. Tratta la cultura locale, i prezzi in euro e le tendenze più rilevanti.
- Mettere in risalto la SEO locale. Rivendica e ottimizza il tuo profilo Google Business. Utilizza parole chiave locali e rispondi alle recensioni.
- Siate ottimizzati per i dispositivi mobili. Assicurati che il tuo sito si carichi velocemente e superi i Core Web Vitals di Google.
- Struttura il tuo sito in modo intelligente. Utilizza URL logici, tag hreflang e markup schema per una migliore visibilità nella ricerca.
- Produrre contenuti di qualità. Crea contenuti dettagliati e utili che siano realmente utili agli utenti.
- Monitorare e adattare. Tieni traccia dei risultati, segui gli aggiornamenti degli algoritmi e modifica regolarmente la strategia.
In sintesi, la SEO in Spagna coniuga le migliori pratiche globali con la personalizzazione locale. Concentrandosi su Google, rivolgendosi agli utenti mobile e abbracciando la diversità linguistica della Spagna, le aziende possono aumentare la propria visibilità e rimanere competitive in un mercato europeo competitivo.
Chi siamo e questo blog
Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.
Richiedi un preventivo gratuito
Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.







