Curiosità SEO: verità sorprendenti dietro l'ottimizzazione dei motori di ricerca

Nessun commento

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è spesso vista come un complesso mix di algoritmi, ricerca di parole chiave e strategie di contenuto. Ma sotto la superficie di questa disciplina essenziale del marketing digitale si nasconde un mondo affascinante, pieno di fatti inaspettati, statistiche curiose e una storia bizzarra. Che tu sia un esperto SEO o un principiante curioso, ecco alcuni spunti. Curiosità sulla SEO che potrebbe sorprenderti e aiutarti a vedere il mondo dei motori di ricerca sotto una nuova luce.


1. Il primo motore di ricerca precede Google di quasi un decennio

Prima che Google ridefinisse Internet, c'era Archie—il primo motore di ricerca, creato nel 1990 Di Alan Emtage, studente della McGill University in Canada. Archie indicizzava i siti FTP per aiutare gli utenti a trovare file specifici. Sebbene primitivo per gli standard odierni, pose le basi per quella che oggi chiamiamo indicizzazione sui motori di ricerca.

Curiosità: Il nome "Archie" deriva da "archivio" e non dal personaggio dei fumetti!


2. L'algoritmo di Google ha oltre 200 fattori di ranking

Potresti aver sentito questo numero in giro: Google utilizza oltre 200 segnali di ranking per determinare dove un sito web compare nei risultati di ricerca. Ma la cosa più interessante è che molti di questi fattori sono combinazioni di altre variabili, che portano a migliaia di possibili combinazioni di ranking.

Fatto aggiuntivo: Nemmeno gli ingegneri di Google sanno sempre esattamente come funziona ogni cosa, perché i modelli di apprendimento automatico come RankBrain sono parzialmente autonomi.


3. Il primo Google Doodle era un messaggio di "Fuori sede"

Nel 1998, i co-fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin aggiunsero uno scarabocchio bizzarro del Festival dell'Uomo Bruciante al logo di Google per far sapere agli utenti di essere fuori ufficio. Quello che è iniziato come uno scherzo informale si è evoluto nell'odierno design creativo e interattivo. Google Doodles che celebrano festività, personaggi storici ed eventi mondiali.


4. 93% di tutte le esperienze online iniziano con un motore di ricerca

Esatto: quasi tutto ciò che facciamo online inizia con una ricerca. Che si tratti di cercare un bar nelle vicinanze, di ricercare un prodotto o di risolvere un quiz a mezzanotte, i motori di ricerca sono la porta d'accesso digitale alla conoscenza.

Implicazioni SEO: Essere posizionati nella prima pagina (preferibilmente tra le prime 3) non è solo un vanto: è il modo in cui le aziende vengono trovate.


5. La ricerca vocale sta cambiando rapidamente la SEO

Con l'avvento degli assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant, le ricerche vocali ora rappresentano oltre 20% di tutte le query da dispositivi mobili. Queste sono in genere più lunghe, colloquiali e spesso formulate come domande complete, come "Qual è il miglior ristorante italiano vicino a me?"

Curiosità: Ciò ha dato origine a SEO conversazionale e una maggiore enfasi su frammenti in primo piano (detta anche “posizione zero”).


6. Le parole chiave di Google AdWords più costose costano più di $50 per clic

Alcuni settori, come i servizi legali, le assicurazioni e la finanza, hanno CPC (costo per clic) incredibilmente elevatiParole chiave come "avvocato per il mesotelioma" o "avvocato per incidenti stradali" possono costare $100 o più per clic negli Stati Uniti

Conclusioni SEO: Questo costo è il motivo per cui SEO organico è spesso più conveniente rispetto al ricorso esclusivo alla pubblicità a pagamento.


7. Google modifica il suo algoritmo migliaia di volte all'anno

Google fa circa 9-10 modifiche al suo algoritmo al giorno, per un totale più di 3.500 aggiornamenti all'annoLa maggior parte di queste sono di minore importanza, ma alcune, come Panda, Penguin, Hummingbird e BERT, hanno cambiato radicalmente il funzionamento della SEO.

Curiosità: L'aggiornamento Penguin ha preso di mira link spam, mentre Panda si è concentrato su qualità dei contenuti.


8. L’era della ricerca “Zero-Click” è arrivata

Secondo gli studi di SparkToro e SimilarWeb, oltre il 50% di tutte le ricerche su Google terminano senza un clicQuesto perché spesso gli utenti ottengono le risposte direttamente nella pagina dei risultati di ricerca tramite snippet in evidenza, pannelli informativi o elenchi di mappe locali.

Cosa significa: Vincere con la SEO oggi non significa solo ottenere clic, ma anche visibilità, autorevolezza e presenza del marchio.


9. I contenuti più lunghi spesso hanno un posizionamento migliore

Nonostante la cultura TL;DR del web, contenuti lunghi (oltre 1.500 parole) tende ad avere risultati migliori nei risultati di ricerca. Perché? Di solito è più approfondito, ottiene più backlink e mantiene gli utenti sulla pagina più a lungo: tre cose che Google apprezza.

Suggerimento SEO: Non scrivere lungo per il gusto di essere lungo. Rendilo utile, strutturato e scorrevole.


10. La SEO ha un ROI enorme se fatta bene

La ricerca dimostra che La SEO ha uno dei migliori ROI nel marketing digitale, soprattutto a lungo termine. Anche se può volerci del tempo per vedere i risultati, il traffico organico è più sostenibile, scalabile e affidabile rispetto alla sola ricerca a pagamento.

Curiosità: I lead provenienti da SEO hanno un Tasso di chiusura TP4T 14,61, rispetto a 1.7% per metodi in uscita come chiamate a freddo o posta diretta.


Considerazioni finali: la SEO è un business serio, con un lato divertente

Sebbene la SEO sia radicata nei dati, nell'analisi e nella pianificazione strategica, ha anche un lato creativo e stravaganteCapire come si sono evoluti i motori di ricerca, come le persone interagiscono con essi e come stanno cambiando gli algoritmi rende il processo non solo più intelligente, ma anche più divertente.

Che tu stia ottimizzando il tuo sito web, creando contenuti o semplicemente scoprendo l'ultimo algoritmo di Google, ricorda: La SEO è il punto in cui la scienza incontra la narrazione.

Chi siamo e questo blog

Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.

Richiedi un preventivo gratuito

Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Altro dal nostro blog

Vedi tutti i post

Lascia un commento