Perché l'ottimizzazione delle immagini è importante per la SEO
- 14 febbraio 2025
- Ultimi articoli su tendenze e suggerimenti SEO
Quando si tratta di migliorare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) del tuo sito web, i contenuti sono spesso la prima cosa che viene in mente. Tuttavia, un aspetto cruciale che viene spesso trascurato è ottimizzazione delle immaginiNel mondo digitale odierno, in cui gli elementi visivi svolgono un ruolo fondamentale nel coinvolgimento degli utenti, l'ottimizzazione delle immagini per la SEO può avere un impatto significativo sulle prestazioni del tuo sito web nei risultati di ricerca.
In questa guida esploreremo perché l'ottimizzazione delle immagini è così importante per la SEO e ti forniremo consigli pratici per assicurarti che le tue immagini lavorino a tuo favore e non contro di te.
Perché l'ottimizzazione delle immagini è importante per la SEO
Le immagini non solo rendono i tuoi contenuti visivamente accattivanti, ma possono anche avere un impatto sulla SEO del tuo sito web. Google e altri motori di ricerca utilizzano una varietà di segnali per determinare la pertinenza e la qualità di una pagina. Poiché Google non può "vedere" le immagini come gli esseri umani, si basa su fattori specifici per capire il significato di un'immagine. Ottimizzare le immagini semplifica l'indicizzazione e il posizionamento da parte dei motori di ricerca.
Ecco alcuni motivi per cui l'ottimizzazione delle immagini è importante per la SEO:
- Migliora la velocità di caricamento della pagina: Immagini di grandi dimensioni e non ottimizzate possono rallentare il tuo sito web, con un impatto diretto sull'esperienza utente. Le pagine a caricamento lento tendono ad avere tassi di rimbalzo più elevati, il che può influire negativamente sulla SEO.
- Migliora l'esperienza utente: Le immagini aiutano a suddividere il testo e a creare un'esperienza visivamente più coinvolgente e piacevole per i visitatori. Ottimizzarle garantisce un caricamento più rapido e una visualizzazione corretta su tutti i dispositivi.
- Migliori classifiche nella ricerca immagini:Ottimizzando correttamente le immagini, puoi aumentare le probabilità di comparire nei risultati di ricerca immagini di Google, incrementando così il traffico verso il tuo sito.
- Aumenta i tassi di clic (CTR): Le immagini ben ottimizzate possono rendere i tuoi contenuti più accattivanti nei risultati di ricerca, generando un CTR più elevato e più traffico.
Che cosa è la SEO?
Prima di approfondire l'ottimizzazione delle immagini, è importante capire cos'è la SEO e perché è fondamentale per il successo del tuo sito web. SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca) è la pratica volta a migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca come Google. Più il tuo sito web è visibile e pertinente, più alto sarà il suo posizionamento nei risultati di ricerca, generando più traffico organico (non retribuito). La SEO include diverse strategie, come l'ottimizzazione delle parole chiave, la creazione di contenuti, i miglioramenti tecnici e, sì, l'ottimizzazione delle immagini.
Ottimizzare le immagini per la SEO è solo un tassello di un puzzle più ampio, ma è un passo fondamentale per migliorare il posizionamento complessivo del tuo sito web e il traffico.
Come ottimizzare le immagini per SEO
Ottimizzare le immagini non significa solo ridurre le dimensioni dei file. Ci sono diversi fattori chiave da considerare quando si ottimizzano le immagini per una migliore SEO.
1. Scegli il formato file corretto
Scegliere il formato file corretto per le tue immagini è fondamentale. I diversi formati offrono vantaggi diversi a seconda del tipo di immagine:
- Formato JPEG: Ideale per foto e immagini con molti colori. Offre buona compressione e qualità.
- PNG: Ideale per immagini che richiedono trasparenza o per immagini con testo e bordi netti.
- WebP: Un formato più recente che offre un'ottima compressione e qualità, il che può migliorare la velocità di caricamento della pagina.
2. Comprimi le immagini
I file immagine di grandi dimensioni possono rallentare drasticamente il caricamento del tuo sito web, con conseguente scarsa esperienza utente. Google considera la velocità di caricamento delle pagine un fattore di ranking, quindi i siti web che si caricano più velocemente hanno maggiori probabilità di ottenere un buon posizionamento.
Come comprimere le immagini:
- Utilizza strumenti online come TinyPNG, ImageOptim, O Compressore.io per ridurre le dimensioni dei file immagine senza sacrificarne la qualità.
- Considera l'utilizzo di un plugin (se stai utilizzando WordPress) come Schiacciare O ShortPixel per comprimere automaticamente le immagini.
3. Utilizzare nomi di file descrittivi
I motori di ricerca usano i nomi dei file delle immagini per capire di cosa tratta l'immagine. Invece di usare nomi generici come IMG_1234.jpgrinomina le tue immagini con parole chiave descrittive pertinenti al contenuto.
Per esempio:
- Invece di “IMG_1234.jpg”, usa “blue-widget-phone.jpg”.
- Ciò fornisce ai motori di ricerca più contesto e aumenta le probabilità che i tuoi risultati compaiano nelle ricerche pertinenti.
4. Aggiungere testo alternativo alle immagini
Testo alternativo Il testo alternativo (alternative text) viene utilizzato per descrivere il contenuto di un'immagine. È essenziale per la SEO, soprattutto perché i motori di ricerca non possono "vedere" le immagini come gli esseri umani. Il testo alternativo aiuta Google a capire il contenuto dell'immagine e migliora anche l'accessibilità per gli utenti ipovedenti.
Come scrivere un testo alternativo efficace:
- Siate descrittivi ma concisi.
- Utilizza parole chiave pertinenti, ma evita di esagerare con le parole chiave.
- Assicurati che il testo alternativo sia pertinente al contesto della pagina in cui si trova.
Esempio: "Un primo piano di un telefono blu dal design moderno accanto a un computer portatile su una scrivania."
5. Ottimizza le dimensioni dell'immagine
Assicurati che le immagini caricate sul tuo sito web abbiano le dimensioni corrette. Se carichi un'immagine larga 3000px ma la visualizzi solo a 500px, stai aumentando inutilmente le dimensioni del file, il che può rallentare il tuo sito web.
Come ottimizzare le dimensioni delle immagini:
- Ridimensiona le immagini per adattarle alle dimensioni di visualizzazione richieste per il tuo sito web.
- Utilizza uno strumento di modifica delle immagini come Photoshop, GIMP, o editor online come Canva per ridimensionare le immagini prima di caricarle.
6. Implementare il caricamento differito
Il lazy loading è una tecnica che ritarda il caricamento delle immagini fino al momento in cui non sono necessarie, ad esempio quando un utente scorre la pagina per trovarle. Questo può migliorare significativamente i tempi di caricamento, soprattutto su pagine con molte immagini.
Come implementare il caricamento differito:
- Molte piattaforme web moderne (come WordPress) supportano il caricamento differito senza bisogno di configurazioni predefinite.
- Se stai utilizzando HTML personalizzato, puoi implementare il caricamento differito aggiungendo
caricamento="pigro"
attribuisci al tuo<img>
tag.
7. Utilizzare dati strutturati per le immagini
I dati strutturati (schema markup) sono un modo per fornire ai motori di ricerca informazioni aggiuntive su una pagina web. Aggiungendo dati strutturati alle tue immagini, aiuti i motori di ricerca a comprenderne il contesto, il che può migliorare la tua visibilità nei risultati avanzati e nella ricerca di immagini.
Come aggiungere dati strutturati:
- Utilizzare tipi di schema come ImmagineOggetto per fornire informazioni aggiuntive sulle tue immagini (ad esempio descrizione, URL del contenuto o licenza).
- È possibile implementare manualmente il markup dello schema o utilizzare plugin/strumenti come Yoast SEO O Schema Pro per aggiungere facilmente dati strutturati.
8. Assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili
Con l'indicizzazione mobile-first, Google dà priorità ai siti web ottimizzati per i dispositivi mobili quando classifica i contenuti. Poiché sempre più persone accedono al web da dispositivi mobili, è fondamentale assicurarsi che le immagini siano ottimizzate per schermi più piccoli e dispositivi mobili.
Come garantire l'ottimizzazione per dispositivi mobili:
- Metti alla prova il tuo sito web con Test di compatibilità con i dispositivi mobili di Google per garantire che le tue immagini vengano caricate correttamente sui dispositivi mobili.
- Utilizzare immagini responsive (con l'
set di origine
attributo) che regolano automaticamente le dimensioni dell'immagine in base alle dimensioni dello schermo del dispositivo.
Conclusione
Ottimizzare le immagini per la SEO è fondamentale per migliorare le prestazioni generali del tuo sito web. Seguendo i suggerimenti sopra riportati, come la compressione delle immagini, l'utilizzo di nomi di file e testo alternativo descrittivi e la compatibilità del sito con i dispositivi mobili, puoi migliorare sia la velocità di caricamento che l'esperienza utente, migliorando al contempo il posizionamento nei risultati di ricerca.
Le immagini svolgono un ruolo fondamentale nel creare un'esperienza utente coinvolgente. Prendendoti il tempo necessario per ottimizzarle correttamente, preparerai il tuo sito web personale per un successo SEO a lungo termine.
Chi siamo e questo blog
Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.
Richiedi un preventivo gratuito
Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.