Piano di ottimizzazione del motore generativo (GEO) per la tua azienda

Nessun commento

Obiettivo principale di GEO: Per stabilire il sito web dell'azienda come la principale, più autorevole e citabile fonte di informazioni all'interno la sua industria per motori di intelligenza artificiale, come AI Overviews, Perplexity e ChatGPT di Google.

Piano GEO
Piano GEO

Fase 1: Audit fondamentale e strategia ($400) 

In questa fase, definiamo la situazione attuale e sviluppiamo una roadmap. Non si può ottimizzare ciò che non si misura. 

1.1. Audit GEO e EEAT ($200) 

  • Compiti: Analizza il sito per individuare segnali di fiducia nell'IA. Sono presenti informazioni sugli autori o sugli esperti? Sono presenti link a studi o fonti autorevoli del settore? Chi c'è dietro il prodotto/servizio? In che modo il contenuto risponde alle potenziali domande degli utenti? Verifica la presenza e la correttezza dei dati strutturati (Schema) attuali. 
  • Risultato: Un documento che descrive in dettaglio gli attuali punti di forza e di debolezza del sito da una prospettiva GEO. 

1.2. Risposta dell'IA e analisi della concorrenza ($100) 

  • Compiti: Formulare 20-30 domande chiave che il pubblico di destinazione pone (ad esempio, "come scegliere [prodotto/servizio]?", "migliori [soluzioni] per [problema]", "recensioni del [marchio del cliente]"). Analizza le risposte attuali dei sistemi di intelligenza artificiale. Identifica le fonti che citano. 
  • Risultato: Un elenco delle lacune nei contenuti e una comprensione di chi l'IA considera già un'autorità in questa nicchia. 

1.3. Tema chiave e strategia “Entità” ($100) 

  • Compiti: Definire i principali cluster tematici attorno ai quali verrà costruito il contenuto (ad esempio, "[Tema 1]", "[Tema 2]", "[Tema 3]"). L'"entità" primaria è l' “[Nome dell'azienda del cliente]” marchio. Il nostro obiettivo è rendere questa entità riconosciuta e autorevole per l'IA.
  • Risultato: Un nucleo semantico e una strategia per rafforzare il brand come esperto. 

Fase 2: Ottimizzazione interna del sito e dei contenuti ($1250) 

Questa è la parte principale del lavoro, in cui ristrutturiamo il sito per "parlare" il linguaggio dell'intelligenza artificiale.

2.1. Implementazione del markup semantico avanzato (markup dello schema) ($250) 

  • Compiti: Contrassegna le pagine chiave del sito con tag speciali che l'intelligenza artificiale può comprendere. Tipi di markup come Servizio/Prodotto, Pagina FAQ, Articolo, Organizzazionee altri pertinenti al settore del cliente saranno implementati. 
  • Risultato: L'intelligenza artificiale sarà in grado di estrarre facilmente informazioni strutturate sul prodotto/servizio, sul suo scopo e sulle risposte alle domande più frequenti. 

2.2. Ottimizzazione della pagina principale (prodotto/servizio, FAQ) ($300) 

  • Compiti: Riscrivi il contenuto delle pagine chiave in un formato "domanda-risposta". Assicurati che la pagina del prodotto/servizio risponda in modo esaustivo a tutte le possibili domande: caratteristiche, casi d'uso, prezzi, specifiche tecniche. Aggiungi Pagina FAQ markup alla pagina delle domande frequenti. 
  • Risultato: Pagine preparate per essere citate direttamente nelle risposte dell'IA. 

2.3. Rafforzamento dei segnali EEAT sul sito web ($200) 

  • Compiti: Crea pagine dettagliate per autori/esperti, specificando la loro esperienza. Aggiungi una sezione "Revisionato da esperti", indicando quali specialisti (ad esempio ingegneri, avvocati, consulenti) hanno revisionato i contenuti. Includi link a pubblicazioni di settore e studi autorevoli negli articoli.
  • Risultato: Maggiore fiducia nel sito, sia da parte degli utenti che dell'intelligenza artificiale. 

2.4. Creazione di un hub di contenuti ($500) 

  • Compiti: Scrivere 2-3 articoli approfonditi e specialistici sui temi definiti nella Fase 1. Ad esempio: “La guida definitiva a [argomento chiave]”, “Un confronto tra [prodotto/servizio A] e [prodotto/servizio B]: quale scegliere?”Questi articoli devono essere i migliori presenti su Internet sull'argomento in questione. 
  • Risultato: Creazione di contenuti “evergreen” che l’IA utilizzerà come fonte primaria. 

Fase 3: Ottimizzazione esterna e rafforzamento dell'autorità ($750)

L'intelligenza artificiale non si fida di chi parla bene di sé, ma di chi ne parla bene anche gli altri. 

3.1. Creazione di “entità” nei grafici di conoscenza ($200) 

  • Compiti: Crea e ottimizza il profilo aziendale su Google Business Profile. Aggiungi informazioni sul brand a database globali come Wikidata.
  • Risultato: L'intelligenza artificiale inizierà a riconoscere “[Nome dell'azienda del cliente]” come marchio noto e legittimo. 

3.2. PR digitali e acquisizione di menzioni ($400) 

  • Compiti: Ottenere menzioni sicure del prodotto/servizio e link al sito da risorse autorevoli nel settore del cliente (blog di esperti, portali di settore, siti di notizie).
  • Risultato: Conferma esterna dell'autorità, che è un fattore chiave per GEO. 

3.3. Interazione con le comunità (Reddit, Quora, forum) ($150) 

  • Compiti: Trova discussioni in cui le persone chiedono informazioni sui problemi risolti dal tuo prodotto/servizio e fornisci risposte utili e competenti, con un link ad articoli pertinenti sul sito. L'intelligenza artificiale utilizza sempre più spesso i dati provenienti da queste piattaforme per formulare risposte. 
  • Risultato: Maggiore visibilità del marchio nelle conversazioni reali. 

Fase 4: Monitoraggio e reporting ($200) 

  • Compiti: Monitora l'aspetto del sito nelle risposte dell'IA. Analizza le variazioni del traffico organico e delle posizioni per le query chiave. Adatta la strategia dei contenuti in base ai dati ottenuti.
  • Risultato: Un rapporto mensile che illustra i progressi compiuti in GEO e un piano per il mese successivo. 

Nota importante: La GEO è una disciplina nuova e in continua evoluzione. I risultati non sono immediati e richiedono un lavoro costante. Questo piano rappresenta un investimento strategico nel futuro della presenza online del tuo brand nell'era dell'intelligenza artificiale.

Chi siamo e questo blog

Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.

Richiedi un preventivo gratuito

Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Altro dal nostro blog

Vedi tutti i post

Lascia un commento