Errori SEO comuni quando si lancia un nuovo sito web (e come evitarli)
- 2 marzo 2025
- Ultimi articoli su tendenze e suggerimenti SEO
Introduzione
Lanciare un nuovo sito web è un traguardo emozionante, ma senza un'adeguata strategia SEO, può avere difficoltà a ottenere visibilità nei risultati di ricerca. Molte aziende si concentrano su design e contenuti, trascurando i fattori SEO critici che influiscono sul posizionamento e sul traffico organico.
Dai problemi tecnici a un targeting per parole chiave inadeguato, molti errori comuni possono rallentare il posizionamento di un sito su Google. Comprendere e correggere tempestivamente questi errori può far risparmiare tempo e garantire un percorso più agevole verso il successo online.
In questo articolo esploreremo gli errori SEO più comuni quando si lancia un nuovo sito web e come evitarli per costruire solide basi per il posizionamento sui motori di ricerca.
1. Non inviare il sito a Google Search Console
Uno dei passaggi più trascurati nel lancio di un sito web è l'inserimento dei dati in Google Search Console. Questo strumento gratuito consente ai proprietari di siti web di:
- Monitorare i problemi di indicizzazione.
- Invia una mappa del sito per una scansione più rapida.
- Identificare informazioni utili sulle prestazioni di ricerca.
- Rileva errori che potrebbero impedire la classificazione.
Come evitare questo errore
- Crea un account Google Search Console prima di lanciare il tuo sito.
- Invia la tua sitemap XML per aiutare Google a scoprire tutte le tue pagine.
- Controllare regolarmente la presenza di errori di indicizzazione o di azioni manuali.
Se Google non sa che il tuo sito esiste, non verrà classificato nei risultati di ricerca.
2. Ignorare l'ottimizzazione mobile
Google utilizza l'indicizzazione mobile-first, ovvero valuta la versione mobile del tuo sito prima di quella desktop. Se il tuo sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili, rischi un posizionamento inferiore e un'esperienza utente negativa.
Come evitare questo errore
- Utilizza un design responsivo per garantire che il tuo sito si adatti a tutte le dimensioni dello schermo.
- Metti alla prova il tuo sito con il test di compatibilità con i dispositivi mobili di Google.
- Ottimizza le immagini e riduci il codice non necessario per migliorare la velocità di caricamento sui dispositivi mobili.
UN Agenzia europea di marketing digitale può aiutarti a ottimizzare le prestazioni del tuo sito web su diversi dispositivi, assicurandoti che l'usabilità su dispositivi mobili soddisfi gli standard di Google.
3. Struttura URL e navigazione scadenti
Un sito web mal strutturato può confondere sia i motori di ricerca sia gli utenti, rendendone più difficile il posizionamento.
Gli errori più comuni negli URL includono:
- Utilizzare URL lunghi e complessi anziché brevi e descrittivi.
- Impossibile includere parole chiave negli URL.
- Avere una gerarchia del sito web disorganizzata che rende difficile la navigazione.
Come evitare questo errore
- Mantieni gli URL brevi, descrittivi e leggibili (ad esempio,
esempio.com/errori-seo
). - Garantire una gerarchia logica del sito con categorie e sottocategorie.
- Utilizza la navigazione breadcrumb per aiutare sia gli utenti sia Google a comprendere la struttura del tuo sito.
Un sito web ben strutturato migliora la scansionabilità, l'indicizzazione e l'esperienza utente.
4. Non ottimizzare i tag del titolo e le meta descrizioni
I tag title e le meta description sono essenziali per la SEO, ma spesso vengono lasciati come predefiniti o scarsamente ottimizzati. Questi elementi influiscono sul tasso di clic (CTR) e sul posizionamento.
Come evitare questo errore
- Scrivi tag di titolo unici e ricchi di parole chiave per ogni pagina (meno di 60 caratteri).
- Crea meta descrizioni accattivanti (meno di 160 caratteri) per incentivare i clic.
- Utilizza le parole chiave primarie in modo naturale in entrambi gli elementi.
Esempio:
Buon titolo: "10 errori SEO comuni e come risolverli"
Titolo non valido: “Problemi SEO e soluzioni per i siti web”
I meta tag ottimizzati aiutano i motori di ricerca a comprendere il contenuto della tua pagina e a migliorare i tassi di clic organici.
5. Non effettuare una ricerca adeguata delle parole chiave
Molti nuovi siti web puntano su parole chiave troppo generiche o troppo competitive, rendendo difficile il posizionamento. Altri non ottimizzano i contenuti in base all'intento di ricerca, il che si traduce in un basso coinvolgimento.
Come evitare questo errore
- Utilizza Google Keyword Planner, Ahrefs o SEMrush per trovare parole chiave ad alto intento.
- Per ottenere migliori opportunità di posizionamento, punta a un mix di parole chiave sia a coda corta che a coda lunga.
- Analizza le parole chiave della concorrenza per individuare lacune nei contenuti che puoi colmare.
Scegliere fin dall'inizio le parole chiave giuste aiuta il tuo sito ad attrarre traffico pertinente e a posizionarsi più velocemente.
6. Dimenticare i collegamenti interni
I link interni aiutano Google a scoprire e indicizzare le pagine più velocemente, migliorando il posizionamento e l'esperienza utente. Molti nuovi siti web non dispongono di una strategia di link interni strutturata, lasciando isolate le pagine più preziose.
Come evitare questo errore
- Crea collegamenti alle pagine pertinenti del tuo sito per migliorare la navigazione.
- Utilizza un testo di ancoraggio descrittivo anziché frasi generiche come "clicca qui".
- Assicurarsi che le nuove pagine ricevano link da contenuti esistenti per velocizzare l'indicizzazione.
Una strategia di link interni efficace aumenta la SEO distribuendo il valore dei link sul tuo sito.
7. Non implementare i dati strutturati (markup dello schema)
Il markup schema aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti, migliorandone la visibilità nei rich snippet e nei risultati in evidenza. Molti nuovi siti web saltano questo passaggio, perdendo così percentuali di clic più elevate.
Come evitare questo errore
- Utilizza il markup Schema.org per prodotti, recensioni, eventi e FAQ.
- Testa i dati strutturati utilizzando il Rich Results Test di Google.
- Implementa il formato JSON-LD per aiutare Google a visualizzare dettagli aggiuntivi nei risultati di ricerca.
L'aggiunta di dati strutturati migliora il modo in cui i motori di ricerca interpretano e visualizzano i tuoi contenuti, facendoli risaltare.
8. Bassa velocità del sito web e scarsi parametri Web Vitals
La velocità di un sito web è un fattore di ranking fondamentale. Pagine che si caricano lentamente portano a tassi di rimbalzo più elevati, riducendo il traffico e le conversioni.
Come evitare questo errore
- Ottimizza le immagini utilizzando formati di nuova generazione come WebP.
- Abilita la memorizzazione nella cache del browser e il caricamento differito per prestazioni più rapide.
- Utilizzare una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) per migliorare la velocità per gli utenti globali.
- Monitora i Core Web Vitals in Google Search Console per risolvere i problemi.
Un sito web veloce non solo migliora il posizionamento SEO, ma migliora anche l'esperienza e il coinvolgimento dell'utente.
Conclusione
Evitare questi comuni errori SEO può far risparmiare tempo, migliorare il posizionamento e generare traffico organico più velocemente. Un nuovo sito web ben ottimizzato dovrebbe avere:
- Una solida base tecnica per l'indicizzazione sui motori di ricerca.
- Contenuti di alta qualità, ricchi di parole chiave e in linea con le intenzioni dell'utente.
- Un'esperienza veloce e ottimizzata per i dispositivi mobili, per una migliore fruibilità.
- Collegamento interno strutturato e navigazione per vantaggi SEO.
Implementando fin dall'inizio queste buone pratiche SEO, il tuo sito web sarà meglio posizionato per ottenere un successo a lungo termine nei risultati di ricerca.
Quali di questi errori hai riscontrato durante il lancio di un sito web? Vediamo come ottimizzare il tuo sito in modo efficace.
Chi siamo e questo blog
Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.
Richiedi un preventivo gratuito
Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.