Algoritmi di Google: come sono cambiate le priorità di ranking negli ultimi 10 anni
- 30 luglio 2025
- Ultimi articoli su tendenze e suggerimenti SEO
L'algoritmo di ricerca di Google si è evoluto radicalmente negli ultimi dieci anni. Dal 2015, il gigante della ricerca ha introdotto importanti aggiornamenti che hanno cambiato il modo in cui i siti web vengono classificati, passando da un focus sulla semplice corrispondenza delle parole chiave e sui backlink a una più ampia enfasi sull'intento dell'utente, sulla qualità dei contenuti, sull'esperienza mobile e, ora, sui risultati basati sull'intelligenza artificiale. Di seguito è riportata una panoramica cronologica dei principali aggiornamenti dell'algoritmo di Google dal 2015 al 2025, cosa si proponeva di cambiare ciascuno di essi e come questi cambiamenti hanno rimodellato le best practice SEO per addetti al marketing, imprenditori e professionisti SEO.

2015: Aggiornamento per dispositivi mobili e RankBrain
“Mobilegeddon” ottimizzato per dispositivi mobili
Questo aggiornamento ha migliorato il posizionamento dei siti web ottimizzati per dispositivi mobili nei risultati di ricerca. Ha segnato un chiaro cambiamento: i siti dovevano essere ottimizzati per i dispositivi mobili per avere successo. Questa attenzione ha portato all'indicizzazione mobile-first, ovvero Google utilizza principalmente la versione mobile di un sito per l'indicizzazione e il posizionamento.
RankBrain
RankBrain ha introdotto l'apprendimento automatico nel sistema di ranking di Google. Ha aiutato Google a comprendere l'intento alla base delle query di ricerca, anche se non corrispondevano esattamente alle parole chiave. Per la SEO, questo ha significato passare dalle parole chiave a corrispondenza esatta alla scrittura di contenuti che rispondono in modo naturale alle domande degli utenti.
2016: Penguin 4.0 e valutazione del collegamento in tempo reale
Pinguino 4.0
Google ha iniziato a valutare i backlink in tempo reale e a penalizzare meno severamente le pratiche di linking manipolativo. Invece di declassare interi siti web, ha svalutato i singoli link spam. Di conseguenza, l'attenzione si è spostata su un link building etico e di alta qualità. Le strategie SEO hanno iniziato a privilegiare reputazione, fiducia e pertinenza rispetto alla quantità di backlink.
2017–2018: Velocità, indicizzazione mobile-first ed EAT
Aggiornamento della velocità e indicizzazione mobile-first
La velocità di caricamento delle pagine sui dispositivi mobili è diventata un fattore di ranking. Google ha anche iniziato a indicizzare la versione mobile dei contenuti per impostazione predefinita. I siti lenti o non ottimizzati per dispositivi mobili hanno iniziato a subire perdite di ranking. Strumenti tradizionali come controllo SEO gratuito è diventato essenziale per identificare i problemi di prestazioni.
L'ascesa dell'EAT (Competenza, Autorevolezza, Affidabilità)
Particolarmente rilevante per i siti web di salute e finanza, Google ha posto maggiore enfasi sulla credibilità dei contenuti e sulla trasparenza degli autori. È diventato fondamentale mostrare le credenziali, citare fonti affidabili e mantenere una presenza web complessivamente autorevole.
2019: BERT – Comprensione del linguaggio naturale
BERT ha aiutato Google a comprendere il contesto dei termini di ricerca all'interno delle frasi. Ha migliorato significativamente la capacità di Google di comprendere le query conversazionali a coda lunga. Per la SEO, ha significato che i contenuti dovevano essere scritti in linguaggio naturale, strutturati in modo chiaro e focalizzati sulla risposta completa alle domande degli utenti. L'eccessiva ottimizzazione per frasi esatte è diventata meno efficace, mentre pertinenza e chiarezza sono diventate priorità assolute.
2021: Core Web Vitals e aggiornamento dell'esperienza della pagina
Questo aggiornamento ha ufficialmente reso l'esperienza utente un fattore di ranking. Google ha introdotto i Core Web Vitals, metriche che misurano la velocità di caricamento, l'interattività e la stabilità visiva. Questi indicatori di performance hanno incoraggiato sviluppatori web e professionisti SEO a collaborare strettamente.
L'ottimizzazione per Core Web Vitals ha richiesto miglioramenti quali:
- Vernice con contenuto più grande (LCP)
- Ritardo del primo ingresso (FID)
- Spostamento cumulativo del layout (CLS)
Strumenti per un controllo SEO gratuito o Google Search Console sono diventate risorse preziose per monitorare e migliorare le prestazioni. Le aziende si sono spesso rivolte a un professionista servizio SEO per soddisfare questi nuovi standard tecnici.
2022: Aggiornamento dei contenuti utili: dare priorità ai contenuti incentrati sulle persone
Questo aggiornamento ha preso di mira i contenuti creati principalmente per manipolare le classifiche piuttosto che per aiutare gli utenti. I siti con un volume elevato di contenuti inutili o scarsi sono stati soppressi su tutte le loro pagine. Ha segnato un cambiamento radicale: Google ha iniziato a valutare interi domini, non solo singole pagine.
I creatori di contenuti sono stati invitati a:
- Concentrarsi sulle intuizioni originali
- Dimostrare vera competenza
- Evita i contenuti clickbait o creati dall'intelligenza artificiale
- Scrivi per gli esseri umani, non per i motori di ricerca
Molte aziende hanno condotto audit dei contenuti per migliorare o rimuovere gli articoli poco performanti. L'aggiornamento ha ribadito che la SEO è ora profondamente legata alla strategia dei contenuti e alla fiducia del pubblico.
2023–2025: Ricerca Generativa dell'Esperienza (SGE) e il ruolo dell'IA
Google ha introdotto Search Generative Experience (SGE), utilizzando l'intelligenza artificiale generativa per creare riepiloghi delle risposte in cima ai risultati di ricerca. Questi riepiloghi spesso estraggono i contenuti direttamente da siti web affidabili, riducendo la necessità per gli utenti di cliccare.
Le implicazioni per la SEO includono:
- Le classifiche tradizionali potrebbero essere oscurate dalle risposte generate dall'intelligenza artificiale
- I contenuti strutturati e il markup dello schema possono aumentare le possibilità di essere citati
- Autorità, contesto e risposte concise sono più importanti che mai
Inoltre, gli aggiornamenti principali di questo periodo hanno continuato a premiare i contenuti affidabili, originali e incentrati sulle persone, contrastando al contempo i materiali di bassa qualità generati dall'intelligenza artificiale.
Come sono cambiate le priorità SEO
Nel corso di 10 anni, la SEO si è trasformata da un approccio stereotipato a una disciplina olistica che integra qualità dei contenuti, esperienza utente e prestazioni tecniche.
Allora vs. Adesso
Vecchio SEO (2015) | SEO moderna (2025) |
---|---|
Densità delle parole chiave | Intento dell'utente |
Quantità di link | Qualità e pertinenza dei link |
Design desktop-first | Indicizzazione mobile-first |
Frasi di corrispondenza esatta | Contenuto in linguaggio naturale |
Solo PageRank | EAT, UX, AI, CWV |
Le migliori pratiche nell'attuale panorama SEO
Per prosperare nell'attuale contesto di ricerca:
- Concentrati sui contenuti che mettono le persone al primo posto: Scrivi contenuti utili e originali che risolvano problemi reali.
- Dare priorità alla SEO tecnica: Eseguire regolarmente un controllo SEO gratuito per rilevare problemi di velocità, usabilità o compatibilità con i dispositivi mobili.
- Investi in UX e Core Web Vitals: Garantire tempi di caricamento rapidi, design intuitivo e stabilità.
- Adattarsi alle tendenze dell'intelligenza artificiale: Struttura i tuoi contenuti in modo chiaro in modo che possano essere citati nei risultati di ricerca generati dall'intelligenza artificiale.
- Affidati a un servizio SEO esperto: Con l'aumentare della complessità degli algoritmi, affidarsi a un servizio SEO affidabile può dare alla tua azienda un vantaggio competitivo.
Conclusione
L'ultimo decennio ha dimostrato che i cambiamenti dell'algoritmo di Google sono guidati da un obiettivo centrale: migliorare l'esperienza del ricercatoreChe si tratti di RankBrain, BERT o SGE, Google continua a premiare i contenuti autentici, utili e accessibili. La SEO non consiste più nel manipolare il sistema, ma nell'allinearsi a ciò che gli utenti desiderano veramente.
Se non sei sicuro di dove si trova il tuo sito web, considera di iniziare con un controllo SEO gratuito per valutare le aree chiave. Quindi, agire con un efficace servizio SEO che allinea il tuo sito alle priorità di ranking odierne e ti aiuta a prepararlo per il futuro.
Chi siamo e questo blog
Siamo un'azienda di marketing digitale che si concentra sull'aiutare i propri clienti a ottenere grandi risultati in diverse aree chiave.
Richiedi un preventivo gratuito
Offriamo servizi SEO professionali che aiutano i siti web ad aumentare drasticamente il loro punteggio di ricerca organica per competere per le posizioni più alte anche quando si tratta di parole chiave altamente competitive.